top of page

I PERCORSI CHE PUOI INIZIARE CON ME

Verso la salute e il benessere psico-fisico

Massaggio della parte superiore della schiena

Massaggio Miofasciale

Il massaggio miofasciale è una forma di trattamento/terapia che produce effetti profondi in tutto il corpo:

  •  aiuta a rilasciare le tensioni e le restrizioni muscolari;

  • aiuta a diminuire la pressione nella fascia del tessuto connettivo che riveste completamente i muscoli e altre strutture.

Il massaggio miofasciale è costituito da:​

  • Manipolazione Connettivale Fasciale

  • Scollamenti e Trazioni Fasciali

  • Tecniche Inibitorie

  • Frizioni Trasverse Profonde

  • Trazioni Fasciali e Stretching

  • Cicatrici e aderenze

  • Trattamento diaframmatico e respiratorio

Trattamento Linfodrenante (Vodder)

Il massaggio linfodrenante è una particolare tecnica di massaggio, esercitata nelle aree del corpo caratterizzate da eccessiva riduzione del circolo linfatico allo scopo di facilitare il deflusso dei

liquidi organici ristagnanti.

Gli effetti del linfodrenaggio sono:

  • Antiedematoso

  • Cicatrizzante

  • Immunostimolante

  • Ossigenante e rigenerante

  • Antalgico

Gli edemi da trattare possono essere dovuti da frattura, trauma o contusione, da insufficienza cardiaca e da insufficienza renale cronica.

linfodrenaggio_2.png
postura.jpeg

Screening Posturale

La vera soluzione ai disturbi di origine posturale non può essere rappresentata dall’assunzione continua di farmaci o da interventi chirurgici.

Un corretto approccio terapeutico deve mirare in primis al riallineamento posturale, cioè alla normalizzazione del baricentro generale del corpo tramite inputs, capaci di creare nel nostro sistema dell’equilibrio nuove e più funzionali strategie posturali.

​In questo modo, il ripristino della corretta postura non avverrà in maniera forzata e temporanea, ma in maniera naturale, graduale e stabile. Tutto ciò nella maniera più personalizzata possibile e senza limiti di età.

Kinesio Taping

(bendaggio neuromuscolare)

Il bendaggio funzionale dà la possibilità di:

  • ​stabilizzare l'articolazione limitandone la mobilità nel verso della lesione senza creare una perdita della funzionalità 

  • aumentare la propriocezione ossia la "percezione della posizione dell'articolazione nello spazio" attraverso la stimolazione dei recettori cutanei 

  • stimolare il circolo ematico e linfatico prevenendo o facilitando l'assorbimento di edemi o ematomi

Bambino Fisioterapia
scoliosi.jpeg

Terapia Posturale Educativa

Un percorso di educazione corporea volto a migliorare l'assetto posturale e di conseguenza la funzionalità quotidiana in condizioni sia di salute che patologiche.

​Sezione adatta a chi soffre di adattamenti posturali scorretti (atteggiamento scoliotico, iperlordosi o ipercifosi), a chi ha subito interventi chirurgici e a chi vuole riequilibrare l'assetto muscolare e restare in salute quanto più possibile.

Stretching Therapy
 

Lo stretching è il procedimento più utilizzato per incrementare la flessibilità in Medicina Riabilitativa e dello Sport.

I benefici dello stretching sono diversi:

  • Miglioramento della mobilità articolare, dell'equilibrio e della postura, con riduzione della rigidità muscolare

  • Miglioramento della performance e dell'esecuzione del gesto sportivo

  • Miglioramento della salute cardiovascolare nelle donne in gravidanza attenuando la perdita del tono parasimpatico

  • Miglioramento dei paramorfismi (es. atteggiamento in iperlordosi) e dismorfismi (es. scoliosi) dell'apparato locomotore

Le tecniche di stretching che verranno eseguite sono:​

  • Stretching passivo

  • Stretching P.N.F. (Proprioceptive Neuromuscolar Facilitation)

  • Stretching C.R.S. (Contract Relax Stretching)

stretching_edited.jpg
Massaggio alla testa

Massaggio Tradizionale (Svedese)

Il ricorso alla Terapia Manuale eÌ€ antica quanto la scienza e l’arte medica stessa e rappresenta la piuÌ€ antica forma di trattamento medicale e curativo.

il massaggio svedese generalmente viene eseguito su tutto il corpo ed è considerato decontratturante, rilassante, tonificante e drenante.

La sua funzione generica è indirizzata alla conservazione di un buono stato di efficienza psico-fisica della persona. Inoltre, risulta benefico al corpo su soggetti sedentari con problemi circolatori.

La sua azione diretta e meccanica risulterà determinante per:

  • Il riassorbimento di edemi o ematomi

  • L'accelerazione del ricambio dei tessuti trattati

  • La rapida mobilizzazione delle scorie

  • L'eliminazione delle sostanze di rifiuto cellulare

Massaggio Sportivo

Il massaggio sportivo è una forma di trattamento profondo dei tessuti molli che viene applicata nel contesto sportivo. L’obiettivo principale saraÌ€ quello di aiutare l’atleta a massimizzare le prestazioni ed evitare infortuni adattando le tecniche all’atleta ed alla disciplina praticata.

Le tipologie di massaggio sportivo sono:

Pre-gara: predispone all'impegno agonistico

Post-gara: favorisce il recupero post prestazione

Di mantenimento: mantiene e gestisce all'optimum l'atleta

Tra i tanti effetti benefici troviamo:

  • Miglioramento della flessibilità muscolare e mobilità articolare

  • Riduzione dei livelli plasmatici di cortisolo e serotonina e un aumento di endorfine

  • Migliora il trofismo grazie a un maggior afflusso ematico, miglior irrorazione tissutale, stimolazione dell’eliminazione delle sostanze di rifiuto favorendo il ricircolo

Infortunio sportivo
bottom of page